Cerca nel sito

Contatti

L'Appartamento di Rosi
Via Calarossa, 14 - 90049 Terrasini (PA)

(+39) 328.92.79.142

blogfrinjoblog@gmail.com

Palazzo D'Aumale

03.03.2014 22:03

Nel 1860 Henry d'Orleans Duca d'Aumale acquistò il Palazzo e ne fece diventare una struttura a supporto, sulla riva del mare, della tenuta dello Zucco, dove si trovavano le coltivazioni, per permettere un più agevole commercio marittimo dei prodotti agricoli. Il Palazzo era utilizzato dal Principe come magazzino di stoccaggio e abitato durante il periodo di carico dei velieri.

Il trasporto via terra era assicurato dai vagoni che partivano giornalmente dalla stazione dello Zucco diretti in Francia, dove il vino qui prodotto era molto apprezzato. Il vitigno Insolia coltivato allo Zucco era autoctono e produceva vino che poteva raggiungere i 15/18° con una profumazione straordinaria. Inoltre si produceva un ottimo Moscato detto "Zucco" dal luogo di orgine.

La costruzione dell'edificio risale al 1835 quando Don Vincenzo Grifeo, Duca di Floridia e Principe di Partanna, voleva farne magazzini per la conservazione del vino. Qualche anno prima, nel Febbraio 1832, venne stipulato un atto dal notaio Giuseppe Cataldo di Terrasini, con il quale i pescatori del luogo concedevano in uso al Principe di Partanna il loro terreno per la costruzione dell'immobile.

L'edificio venne costruito con le caratteristiche tipologiche delle strutture agricole medio-commerciali del periodo borbonico e sullo stile della Cantina Borbonica di Partinico.

Oggi Palazzo d'Aumale è sede del Museo di Storia Naturale e sede permanente della Mostra del Carretto Siciliano. Esso è diventato un Museo multidisciplinare che conserva la sua vocazione primaria di struttura vitivinicola e nel quale un restauro scrupoloso ha mantenuto intatta la sua struttura architettonica.

I numerosi reperti archeologici ed etno-antropologici recuperati sul territorio testimoniano lo sviluppo di culture e tradizioni locali avvicendatesi nel corso dei millenni. In questo contesto il mondo della natura riveste un ruolo molto importante poichè l'evoluzione dell'ambiente naturale è da sempre legata all'attività umana. 

 


Crea un sito gratis Webnode