Cerca nel sito

Contatti

L'Appartamento di Rosi
Via Calarossa, 14 - 90049 Terrasini (PA)

(+39) 328.92.79.142

blogfrinjoblog@gmail.com

Riserva Naturale Orientata "Capo Rama"

04.03.2014 12:02

La Riserva Naturale Orientata "Capo Rama", istituita dalla Regione Siciliana nel giugno 2000 e affidata in gestione al WWF Italia, è un’area inserita nell’esclusivo elenco dei “Geositi” italiani. I “geositi” sono località di rilevante interesse geologico di alto valore naturalistico ed importanti testimoni della storia della Terra. Essi rendono “peculiari” i luoghi e le aree territoriali in cui sono inseriti per i loro specifici fattori fisici, morfologici, climatici e strutturali. Dal punto di vista faunistico, l’area di Capo Rama ospita la fauna tipica delle coste rocciose.

La Riserva si trova lungo le rotte migratorie e durante i periodici spostamenti alcune specie sostano indisturbate sulla scogliera: in primavera prima di raggiungere le aree di nidificazione e in autunno quando tornano nelle zone di svernamento. Si possono avvistare molte specie di rettili, la presenza di gabbiani reali (Larus michaellis), rondoni maggiori (Apus apus), cappellacce (Galerida cristata) e anche di gheppi (Falco tinnunculus).

Le grotte ospitano alcune colonie di pipistrelli, ma sono presenti anche volpi (Vulpes vulpes) e conigli (Oryctolagus cuniculus).
Per quanto riguarda la flora vi è una vegetazione arbustiva e discontinua, con un’area di scogliera e un’area di pianoro in cui prosperano le palme nane, elemento distintivo della riserva e dell’areale botanico siciliano.


Crea un sito gratis Webnode